Archivio Autore: edparisi

Cibo in un residenziale

L’alimentazione consiste in semplice cibo vegetariano, in genere preparato con una certa creatività, che viene messo a disposizione per la colazione del mattino e per il pranzo alle 11,00. Nel pomeriggio gli studenti potranno avere del tè e della frutta. E’ bene tener presente che la leggera “spartanità” degli orari e dell’alimentazione non sono motivate […]

Il nobile silenzio

Il Nobile silenzio è uno stato di volontaria deprivazione dai consueti stimoli sensoriali in modo da fare emergere dall’inconscio contenuti mentali che normalmente sono nascosti. Più a lungo riusciremo a rimanere continuativamente nell’esperienza meditativa, migliori saranno i frutti del nostro lavoro. Perché la mente possa essere osservata, si deve innanzitutto smettere di chiacchierare (con sé […]

Le distrazioni

La concentrazione (Samadi) è lo strumento fondamentale che permette poi di utilizzare appropriatamente la tecnica Vipassana. A questo scopo l’intensivo è organizzato in modo da ridurre il più possibile le distrazioni esterne, poiché ogni volta che la nostra mente si fa attrarre dalle attività di evasione a cui è abituata, disperde parte dell’energia accumulata nelle […]

Non mescolare tecniche diverse

Va ricordato che la tecnica di meditazione Vipassana è di grande semplicità ed efficacia, purché sia applicata e sperimentata così come viene offerta.È importante, che chi abbia esperienza di altre tecniche (ad es. mantra, massaggi, preghiere, yoga, canti ecc.) tralasci di utilizzarle per tutta la durata del corso, concentrandosi su quanto è invece indicato dall’insegnante, […]