Archivio Categoria: Testi di Edoardo

Anapana – 6 punti chiave per la pratica corretta

Per la teoria su Anapana ci sono tantissimi testi preziosi che spiegano come essa si fondi sul sutta del Buddha “i 4 fondamenti della consapevolezza” (vedi per es. il testo tradotto dal dott. Gilberto Lacchia, “Anapana Dipani” scarica gratuitamente il pdf) Due parole ora su Anapanasati da un punto di vista pratico. in questa pratica […]

Ma davvero la vita è sofferenza?

Secondo la prima nobile verità del Buddha la vita è sofferenza e fa parte imprescindibile del nostro stesso essere costitutivo di corpo e mente.Questa verità è spaventosa e spaventevole e ci domandiamo se non sia troppo pessimistica o forse addirittura prodotto di una mente malata o masochistica. Spesso molti vanno in crisi e si dissociano […]

Essere uomini di pace

L’argomento è delicato perché potrebbe dare luogo a incomprensioni. Non s’intende spingere a rinunciare all’impegno sociale, anzi, si vuole stimolarlo mettendo in evidenza le qualità necessarie perché sia di successo. Quello della Visione Profonda è un punto di vista che non si oppone assolutamente all’azione giusta ed efficace per un mondo migliore. Essere uomini di pace non […]

Anapana, duro lavoro?

di Edoardo Parisi (Maroggia, aprile 2012) [box style=”media”] Anapana non è un lavoro duro, orientato, a essere diversi da quello che si è. Quando pratichiamo Anapana, spostiamo e manteniamo l’attenzione a un punto “neutro” della nostra fisiologia alla base del naso mentre è toccato dal respiro, e piano piano sperimentiamo un altro inusuale ma possibile […]