L’alimentazione consiste in semplice cibo vegetariano, in genere preparato con una certa creatività, che viene messo a disposizione per la colazione del mattino e per il pranzo alle 11,00.
Nel pomeriggio gli studenti potranno avere del tè e della frutta. E’ bene tener presente che la leggera “spartanità” degli orari e dell’alimentazione non sono motivate da desideri di mortificazione del corpo o ragioni simili.
Più pragmaticamente si scoprirà, forse dopo un primo momento di adattamento, che le ore del primo mattino sono di particolare beneficio nella pratica meditativa, e che un’alimentazione leggera in realtà è più che sufficiente per il compito che dobbiamo svolgere.
Nessuno di noi è figlio di una società sottonutrita, differentemente che in altre aree del mondo, per cui possiamo tranquillamente sopportare un po’ di appetito serale.
Naturalmente sono escluse da queste regole le studentesse in gravidanza o chi, per seri motivi medici, fosse tenuto ad un’alimentazione particolare.
In questi casi deve essere preventivamente avvisata l’organizzazione dell’intensivo così che sia possibile provvedere per tempo alle diverse necessità.