La catena dei maestri 1

Vipassanaitalia

Ledi Saydaw, dottissimo monaco Birmano e profondo conoscitore di Vipassana,  per la prima volta nella Tradizione, autorizza un laico ad insegnare questa tecnica ( Saya Thet, un ricco agricoltore che arriva al “più alto grado di coscienza possibile ad un laico”).   Leggi di più

Saya Thet insegna a Sayagyi U Bakhin (un giovane impiegato destinato ad alti gradi nell’amministrazione pubblica Birmana e a livelli altissimi di realizzazione spirituale).

Webu Sayadaw è un monaco semplice  e non dotto che si diceva fosse completamente realizzato. Egli ha sostenuto e spinto U Ba Khin ad insegnare a sua volta.

Sayagyi U Ba Khin ha fondato la International Meditation Centre di Rangoon. Ha insegnato ed autorizzato all’insegnamento un piccolo gruppo di persone da lui selezionate, anche occidentali, tra cui John Earl Coleman. Dal loro insegnamento la meditazione Vipassana si è diffusa nel mondo

John Earl Coleman ha insegnato in tutto il mondo, ha fondato e presieduto per molti anni il Centro IMC in inghilterra ( Splatts House) e è stato il maestro spirituale della IMCItalia per più di 40 anni con semplicità ed umiltà.  Allo scopo di continuare a diffondere il Dhamma, ha autorizzato all’insegnamento un piccolo gruppo di suoi allievi fra cui Edoardo Parisi

Edoardo Parisi, sono stato autorizzato da Mr. Coleman, insieme ad altri pochi suoi allievi  a continuare l’insegnamento della Vipassana nella tradizione di Sayagyi U Ba Khin. Contribuisco umilmente ma con la maggior autenticità possibile a perpetuare la diffusione del Dhamma e a mantenerlo puro ed energetico nella cultura attuale.