Ritiri online – Regole

Quando ci si riunisce per dar vita ad un’esperienza come quella di un Ritiro Online (più giorni) o di un Intensivo Online (un solo giorno) di Vipassana, sono necessarie alcune semplici regole a cui tutti i partecipanti devono aderire per poter svolgere il loro lavoro in modo il più fruttuoso possibile.
Se queste regole non vengono rispettate la meditazione Vipassana diventa difficilmente praticabile.
Nel caso le regole non fossero mantenute da qualche partecipante, l’insegnante provvederà a richiamarlo ed eventualmente ad allontanarlo.
Leggi dapprima i requisiti minimi necessari per iscriversi e partecipare ad un ritiro online.
Ecco di seguito alcune regole da seguire durante un ritiro online:
Durante le sessioni online la telecamera dei partecipanti deve rimanere sempre accesa in modo che i partecipanti possano vedersi (incoraggiandosi così a vicenda) nel “permanere” e siano come in presenza (almeno con il senso della vista) e questo anche durante i check.
Questa richiesta è un prerequisito irrinunciabile.
- Gli orari vanno assolutamente rispettati
- Il ritiro non va abbandonato prima del suo termine, perché nel ritiro si attivano processi di profonda e delicata trasformazione che non dovrebbero essere interrotti.
Se ci sono delle emergenze, parlarne con l’insegnante. - Seguire il programma e le indicazioni dell’insegnante e affidarsi al Dhamma e al Sanga, senza pensare di farsi la propria routine.
- Durante il corso, NON praticare altre tecniche meditative (leggimi)
- Possibilmente rimanere in casa
- Rispettare il Nobile Silenzio: leggimi
Le coppie, specialmente, NON devono reciprocamente distrarsi e devono ridurre al minimo il parlare fra loro e solo per lo stretto necessario.
- Durante il periodo del ritiro la continuità è un fattore fondamentale di successo.
- La posizione nella meditazione: la pratica in genere è svolta in posizione seduta, normalmente a terra su dei cuscini.
Nel caso fossero presenti problemi fisici che rendono difficile questa posizione, si utilizzi una sedia.
Evitare la posizione sdraiata. - Il Cibo: prepararsi in anticipo del cibo (usando anche il congelatore)
Il cibo sia vegetariano e vario.
Fare una buona colazione, un buon pasto e a merenda una bevanda calda e eventualmente qualche frutto come concessione compassionevole.
Niente cena.