Traduzione in italiano di Anapana Dipani

E’ con grande piacere che si rende qui disponibile la prima traduzione italiana di “Anapana Dipani” (il Manuale di Anapana) di Ledi Sayadaw , l’esperto e dotto monaco Birmano che ha reso disponibile per la prima volta da secoli ai laici la Meditazione Vipassana. E’ da lui deriva direttamente la nostra Pratica così come insegnata da Sayagyi U Ba Khin, Webu Sayadaw e dalla loro Scuola di cui John Coleman è stato eminente rappresentante.

La traduzione è stata gentilmente fatta da  un “vecchio studente” Gilberto Lacchia, medico e traduttore professionale di testi medici inglesi o tedeschi. A lui un sentito ringraziamento ed apprezzamento per la professionalità, l’accuratezza e la dedizione  che ha avuto nel lavoro.

Il testo è molto interessante sia per il contenuto tecnico riguardo Anapana, sia per il fatto che ci da l’occasione di dare una occhiata ispirante alla profondità dell’insegnamento del Buddha, facendo intravvedere traguardi di realizzazione del potenziale umano di cui altrimenti, persi come siamo nel mondo “reale”, non avremmo neanche idea.

Il manuale è scaricabile gratuitamente dalla sezione /libri consigliati/in italiano. Buona lettura!