L’insegnamento è gratuito come da Tradizione (è “inestimabile” e non appartiene all’insegnante) ma ci sono dei costi organizzativi da sostenere e ai partecipanti è addebitata una parziale copertura delle spese annuali organizzative (affiliazione della associazione CRVP alla ACSI e al CONI, l’oneroso lavoro di segreteria, il commercialista, l’hardware, il provider e altri fornitori di servizi internet, il software e gli applicativi, i viaggi organizzativi, …)
A fine corso, gli studenti possono inoltre esprimere il loro apprezzamento e gratitudine per l’insegnante, facendo una libera offerta in base alle loro disponibilità (Dhana) contribuendo così alla diffusione del Dhamma.
Il partecipante paga in tutto:
il contributo di 10 € per l’associazione obbligatoria alla ACSI,
La tessera ACSI fornisce una assicurazione infortuni (entrare in ACSI e vedere modulistica/polizze assicurative/assicurazione base tutti gli sport) per tutti i ritiri dell’anno solare.
COSTI (I padri di albino hanno chiesto un aumento tenuto dei costi energetici e della inflazione):
per dicembre 2023:
– 10 notti:
-camera condivisa (2 persone max) 730€,
-camera singola 880€
per maggio e agosto 2024:
– 9 notti:
-camera condivisa (2 persone max) 660€,
-camera singola 790€
Il contributo per ogni corso comprende:
- vitto e alloggio da parte delle strutture ospitanti (tutti i corsi sono residenziali, in strutture esterne alla CRVP, visto che l’associazione non ha una sede sua propria adibita allo scopo)
- i servizi generali offerti dalla struttura ospitante per quanto riguarda riscaldamento invernale, uso esclusivo della struttura, uso della sala di meditazione, …
L’associazione CRVP prende accordi con le strutture ospitanti, per cui se non si raggiunge un numero minimo di partecipanti l’iniziativa può essere annullata (rendendo quanto bonificato come anticipo).
(Il contributo per il corso è “a corpo” e non in base ai giorni partecipati). Nel caso il partecipante dovesse lasciare in anticipo il ritiro per qualunque emergenza/imprevisto, la quota versata non verrà ridotta del periodo non fruito e la quota in eccesso verrà devoluta alla borsa di studio (fondo x studenti con problemi economici).
MODALITA’ DI PAGAMENTO
ANTICIPO
Dopo essersi iscritti online al corso e aver ricevuto l’approvazione dagli organizzatori, al partecipante viene richiesto di bonificare 110 euro come anticipo confirmatorio al corso come contributo all’iscrizione alla associazione ACSI e alle spese organizzative.
L’anticipo rende definitiva l’iscrizione provvisoria.
Nei 30 giorni precedenti il corso, viene perfezionata in automatico l’iscrizione obbligatoria alla ACSI con la relativa emissione della tessera obbligatoria annuale (statuto CRVP e statuto ACSI).
In caso di disdetta, l’anticipo verrà immediatamente reso solo se la relativa richiesta viene fatta entro i 30 giorni prima dell’inizio del ritiro. Se la disdetta venisse dopo, l’anticipo verrà inderogabilmente considerato, anche in caso di malattia, come contributo al Fondo Studenti per coloro che hanno bisogno di una borsa di studio o data alla struttura ospitante il ritiro, in caso di penale”.
SALDO
Il saldo viene raccolto dall’associazione CRVP al momento dell’arrivo nella struttura ospitante prima dell’inizio del ritiro e riguarda il contributo organizzativo di cui sopra e l’intero costo della struttura ospitante.
I partecipanti NON devono saldare con bonifico (come hanno fatto con l’anticipo confirmatorio) perché la quota riguardante l’accoglienza della struttura verrebbe anch’essa tracciata nella contabilità della associazione CRVP che gestisce solo i contributi organizzativi.
Il saldo e l’anticipo non verranno resi nel caso che il partecipante abbandoni il corso prima della fine (cosa vivamente sconsigliata).
RICEVUTE
- Le due ricevute da parte dell’Associazione CRVP per il contributo associativo alla ACSI e per il contributo organizzativo verranno date al momento del saldo durante la registrazione all’arrivo del partecipante.
- La ricevuta da parte della struttura di accoglienza verrò data dalla stessa alla fine del ritiro.
FONDO PER BORSE DI STUDIO
(solo per ritiri di 9 o 10 giorni)
L’associazione CRVP cerca di dare a tutti la possibilità di frequentare i ritiri di Meditazione Vipassana anche a chi ha difficoltà economiche tali da non potersi permettere di pagare l’intera quota di partecipazione.
A questo scopo è stato creato un fondo per studenti meno abbienti che eroga borse di studio parziali. Tale opportunità viene resa possibile dalla generosità di coloro che, avendo già partecipato ad un ritiro Vipassana e avendone sperimentato i grandi vantaggi, sentono il desiderio di elargire con liberalità una donazione a questo specifico scopo.
Il fondo (se ne ha la disponibilità, il che è da verificare di volta in volta), elargisce (al massimo una volta all’anno) un contributo fino a 250 euro a chi ne fa domanda, motivandone la richiesta.
Il contributo va prenotato, e verrà eventualmente elargito a fronte della disponibilità del fondo, solo dopo l’iscrizione concordata al ritiro e il versamento dell’anticipo confirmatorio.
Il contributo va richiesto con attenzione per non deprivare altri studenti che ne hanno reale necessità.
Coloro che volessero contribuire al fondo in segno di gratitudine per quanto ricevuto, possono fare un bonifico all’IBAN IT28M0501801600000011607462 intestato a “Centro Ricerca Visione Profonda”, c/o Banca Popolare Etica, con la causale “donazione per borse di studio”.